Il Tocco per l'Armonia e la Salute

Kinesiologia - Kinergetics - RESET ATM

L'acido malico

Cos'è - Dove si trova - A cosa serve - Benefici e utilizzi
sali di Epsom e cloruro di Magnesio: uno sfondo di gocce d'acqua azzurre e un fiore stilizzato in primo piano

Una mela al giorno toglie il medico di torno?

Cos’è l’acido malico

L’esperienza piacevole e rinfrescante di mordere una mela o una ciliegia succosa è in parte causata dalla presenza dell’acido malico.

L’acido malico è un componente di molti degli alimenti che mangiamo ogni giorno, è una sostanza presente in natura nella frutta e nelle verdure ed è  la causa del loro gusto aspro o acidulo.

E’ comunemente usato come additivo alimentare e conservante. È un acido delicato e relativamente innocuo se usato in quantità adeguate. Come integratore alimentare, è generalmente considerato benefico per la salute ed è presente in grandi quantità nei succhi di mela.

Come integratore, offre molti benefici per la salute, e può essere d’aiuto in caso di fibromialgia e sindrome da stanchezza cronica.

Inoltre, l’acido malico può anche migliorare l’igiene orale, ridurre il dolore e aumentare l’energia.

Dove si trova

Le fonti di acido malico si trovano in molti dei cibi che mangiamo. Una dieta alimentare bilanciata, completa e ricca di prodotti biologici, permette già di soddisfare il bisogno dell’organismo.

Si trova in alimenti come:

Frutta

Mele Melone Banane
More Ciliegie Uva
Kiwi Lychee Pere
Albicocche Pesche Fragole

Verdura

Broccoli Carote Piselli
Patate Pomodori Rabarbaro

A cosa serve

L’acido malico si forma nei cicli metabolici delle cellule di piante e animali, compresi gli esseri umani. Ad esempio, nel ciclo di Krebs e del gliossilato fornisce alle cellule energia e scheletri di carbonio per la formazione di amminoacidi, un processo che trasforma carboidrati, proteine e grassi in energia e acqua nel corpo.

Una quantità relativamente grande di acido malico viene prodotta e scomposta nel corpo umano ogni giorno. 

Benefici e utilizzi

Anche se l’acido malico può essere trovato in quantità abbondante in natura, è anche possibile prenderlo come integratore. In che modo  può giovare alla salute? 

Al momento, gli studi riguardanti i potenziali benefici degli integratori di acido malico non sono molti. In riferimento a ciò che è stato pubblicato, gli scienziati hanno scoperto che gli integratori di acido malico possono aiutare nei seguenti casi:

 

  • Riduzione del dolore: uno dei benefici più comuni dell’acido malico è la sua capacità di aiutare a ridurre il dolore.
  • Aumentare l’energia: l’acido malico aiuta ad aumentare i livelli di energia. Se non c’è un adeguato apporto di acido malico nel corpo, il ciclo di Krebs non può funzionare correttamente, portando ad affaticamento. L’acido malico viene in genere utilizzato per migliorare le prestazioni sportive quando assunto come integratore.
  • Fibromialgia: gli effetti dell’acido malico (combinato con il magnesio) sui pazienti con sindrome fibromialgica primaria.
  • Cura della pelle: applicato sulla pelle, l’acido malico viene utilizzato per rimuovere le cellule morte della pelle, ridurre i segni dell’invecchiamento – comprese le rughe – aiuta nel trattamento dell’acne e promuove la produzione di collagene, uno dei componenti principali della pelle.
  • E’ un  efficace chelante dei metalli, il che significa che è in grado di legarsi a metalli tossici che possono essersi accumulati nel fegato o in altre parti del corpo, come alluminio o piombo, e di inattivarli, riducendo notevolmente il rischio di tossicità.
  • La dissoluzione dei calcoli del fegato e dei calcoli biliari attraverso l’uso di acido malico consente una maggiore produzione biliare e il flusso biliare, che a sua volta riduce la quantità di colesterolo e grasso nel fegato e altrove nel corpo. La produzione di bile è il modo principale attraverso il quale il grasso e il colesterolo vengono eliminati dal corpo, e un aumento della bile aiuta a invertire la malattia del fegato grasso.
  • La pulizia del fegato e della cistifellea con l’utilizzo di acido malico aiuta a ripristinare l’omeostasi, bilanciare il peso e impostare il presupposto affinché il fegato e il resto del corpo guariscano da soli.
  • Aiuta a produrre la saliva: l’acido malico è un ingrediente nei colluttori e nei dentifrici perché stimola la produzione di saliva e riduce la quantità di batteri nocivi nella bocca.

Effetti collaterali noti degli integratori di acido malico

Così come il numero di studi sugli effetti positivi dell’acido malico è scarso, sono poche le ricerche sugli effetti collaterali dell’uso a lungo termine degli integratori.

Sebbene non vi siano prove concrete riguardo agli effetti collaterali dell’acido malico, alcuni utenti riferiscono mal di testa, diarrea, nausea e reazioni allergiche.

E’ essenziale quindi consultare un medico prima di assumere integratori di acido malico.

Potrebbe, invece, essere meglio ottenere l’acido malico da fonti alimentari sane, che contengono anche altri nutrienti che possono sostenere la salute.

I Prossimi Corsi

Apr
15
Sab
giorno intero Touch for Health 1 (TfH1) @ Roma
Touch for Health 1 (TfH1) @ Roma
Apr 15–Apr 16 giorno intero
Touch for Health 1 (TfH1) @ Roma
Durata 18 ore – non è richiesto nessun prerequisito Questo è il corso con il quale milioni di persone sono state introdotte alla Kinesiologia Specializzata. Qui il test muscolare verrà insegnato dettagliatamente e si apprenderà[...]
Apr
22
Sab
giorno intero Kinergetics Modulo 1 (prerequisi... @ Roma
Kinergetics Modulo 1 (prerequisi... @ Roma
Apr 22–Apr 23 giorno intero
Kinergetics Modulo 1 (prerequisito TfH1) @ Roma
Programma: Flusso di energia – test per cercare blocchi al flusso di energia che possono essere corretti, se necessario. Test muscolari – test di base: tutto quanto è indispensabile sapere. Pre-test – prima di iniziare,[...]
Apr
27
Gio
giorno intero Reset 1 e 2 @ Roma
Reset 1 e 2 @ Roma
Apr 27 giorno intero
Reset 1 e 2 @ Roma
RESET 1 orario 9,00/13.00 Durata: circa 3 ore – Non è richiesto alcun requisito. Il training di RESET 1 consiste nell’apprendimento di sette posizioni delle mani per riequilibrare l’articolazione. Il lavoro si svolge a coppie e[...]
Apr
29
Sab
giorno intero Touch for Health 2 – TfH2 ( prer... @ Roma
Touch for Health 2 – TfH2 ( prer... @ Roma
Apr 29–Apr 30 giorno intero
Touch for Health 2 - TfH2 ( prerequisito TFH1) @ Roma
Programma: Punti di agopressione per sedare. Immissione in memoria (pause-lock). Tecnica per i muscoli reattivi. Test e correzione di ulteriori 15 muscoli. Polsi cinesi e loro uso nella Kinesiologia. Tecnica dei 5 elementi con i[...]
Mag
20
Sab
giorno intero Kinergetics Modulo 2 – K2 ( Prer... @ Roma
Kinergetics Modulo 2 – K2 ( Prer... @ Roma
Mag 20–Mag 21 giorno intero
Kinergetics Modulo 2 - K2 ( Prerequisito K1 ) @ Roma
  Prerequisiti: Kinergetics 1 – K1 Emozioni: identificazione delle emozioni, ricerca, nell’arco temporale, dell’origine dello stress. Identificazione e bilanciamento dei collegamenti correlati. Cambia la reazione allo stress. Soppressione nell’ATM: identifica e corregge gli stress accumulati[...]
Mag
25
Gio
giorno intero Reset 1 e 2 @ Roma
Reset 1 e 2 @ Roma
Mag 25 giorno intero
Reset 1 e 2 @ Roma
RESET 1 orario 9,00/13.00 Durata: circa 3 ore – Non è richiesto alcun requisito. Il training di RESET 1 consiste nell’apprendimento di sette posizioni delle mani per riequilibrare l’articolazione. Il lavoro si svolge a coppie e[...]
Mag
27
Sab
giorno intero Touch for Health 3-TfH3 @ Roma
Touch for Health 3-TfH3 @ Roma
Mag 27–Mag 28 giorno intero
Touch for Health 3-TfH3 @ Roma | Roma | Lazio | Italia
Prerequisito TfH2 Programma: Punti di agopressione per sedare. Immissione in memoria (pause-lock). Tecnica per i muscoli reattivi. Test e correzione di ulteriori 15 muscoli. Polsi cinesi e loro uso nella Kinesiologia. Tecnica dei 5 elementi[...]
Giu
10
Sab
giorno intero Kinergetics modulo 3 – K3 @ Roma
Kinergetics modulo 3 – K3 @ Roma
Giu 10–Giu 11 giorno intero
Kinergetics modulo 3 - K3 @ Roma
Prerequisiti: K2  Test di 16 muscoli in contrazione e in estensione: 64 foto e 32 tavole anatomiche dei muscoli. Circuito dei muscoli congestionati (tecnicamente chiamati iper-facilitati): sono 10 volte più importanti per correggere i muscoli[...]

Scrivimi per informazioni su corsi e trattamenti

Trattamento dei dati personali