Il Tocco per l'Armonia e la Salute

Kinesiologia - Kinergetics - RESET ATM

 

Calendario dei Corsi

Kinesiologia, Kinergetics, RESET ATM a Roma

N.B. - Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.

Per informazioni o iscrizioni utilizza il modulo nella pagina Contatti

Nov
3
Sab
Reset 1 e 2 ( Prerequisiti Nessuno )
Nov 3@9:30–17:30

resetRESET 1

Durata: circa 3 ore – Non è richiesto alcun requisito.

Il training di RESET 1 consiste nell’apprendimento di sette posizioni delle mani per riequilibrare l’articolazione.

Il lavoro si svolge a coppie e come autotrattamento.

RESET 2

Durata: circa 3 ore – Prerequisito: Corso di RESET 1

Con il corso RESET di 2 livello si entra di più nello specifico, si impara come defondere lo stress per alcuni dolori specifici (mal di testa, vertigini, dolori articolari: al ginocchio, alle caviglie, alle spalle ecc.)

 


N.B. – Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.

Nov
17
Sab
Touch for Health 1
Nov 17@9:00–Nov 18@19:30

Questo è il corso con il quale milioni di persone sono state introdotte alla Kinesiologia Applicata.

Qui il test muscolare verrà insegnato dettagliatamente e si apprenderà anche il famoso riequilibrio dei quattordici muscoli. Ogni muscolo è connesso ad un meridiano della Medicina cinese e ad un organo. Riequilibrando i quattordici muscoli, stimoliamo e distribuiamo equamente l’energia vitale in tutte le aree del corpo.

Verranno anche spiegate le teorie di base della Kinesiologia e due efficacissimi test: uno per l’alleviamento dello stress e l’altro per sapere quali cibi sono più adatti ad ogni singolo individuo.

Programma:
Teoria e brevi cenni di storia della Kinesiologia Applicata. Introduzione ai meridiani. Massaggio dei meridiani. Tecniche di base per una risposta muscolare affidabile. L’arte del test muscolare. Consapevolezza posturale. Test dei quattordici muscoli con cinque tecniche di rafforzamento. Tecnica di alleviamento dello stress e dei traumi emotivi. Test per verificare lo stress alimentare. Test del sostituto. Semplice tecnica per il dolore. Inibizione visiva ed auricolare. Sfida. Procedura di riequilibrio.


N.B. – Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.

Gen
31
Gio
Reset 1 e 2
Gen 31@9:30–17:30

resetRESET 1

Durata: circa 3 ore – Non è richiesto alcun requisito.

Il training di RESET 1 consiste nell’apprendimento di sette posizioni delle mani per riequilibrare l’articolazione.

Il lavoro si svolge a coppie e come autotrattamento.

RESET 2

Durata: circa 3 ore – Prerequisito: Corso di RESET 1

Con il corso RESET di 2 livello si entra di più nello specifico, si impara come defondere lo stress per alcuni dolori specifici (mal di testa, vertigini, dolori articolari: al ginocchio, alle caviglie, alle spalle ecc.)

 


N.B. – Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.

Feb
23
Sab
Corso RESET 1 Livello
Feb 23@9:30–14:00

resetRESET 1

Durata: circa 3 ore – Non è richiesto alcun requisito.

Il training di RESET 1 consiste nell’apprendimento di sette posizioni delle mani per riequilibrare l’articolazione.

Il lavoro si svolge a coppie e come autotrattamento.


N.B. – Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.

Apr
17
Mer
Reset 2
Apr 17@9:30–13:30

reset

RESET 2

Durata: circa 3 ore – Prerequisito: Corso di RESET 1

Con il corso RESET di 2 livello si entra di più nello specifico, si impara come defondere lo stress per alcuni dolori specifici (mal di testa, vertigini, dolori articolari: al ginocchio, alle caviglie, alle spalle ecc.)

 


N.B. – Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.

Mag
6
Lun
Corso RESET 1
Mag 6@15:00–18:30

resetRESET 1

Durata: circa 3 ore – Non è richiesto alcun requisito.

Il training di RESET 1 consiste nell’apprendimento di sette posizioni delle mani per riequilibrare l’articolazione.

Il lavoro si svolge a coppie e come autotrattamento.


N.B. – Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.

Mag
24
Ven
Corso RESET 1
Mag 24@9:00–13:00

resetRESET 1

Durata: circa 3 ore – Non è richiesto alcun requisito.

Il training di RESET 1 consiste nell’apprendimento di sette posizioni delle mani per riequilibrare l’articolazione.

Il lavoro si svolge a coppie e come autotrattamento.


N.B. – Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.

Mag
29
Mer
Reset 2
Mag 29@9:00–13:00

reset

RESET 2

Durata: circa 3 ore – Prerequisito: Corso di RESET 1

Con il corso RESET di 2 livello si entra di più nello specifico, si impara come defondere lo stress per alcuni dolori specifici (mal di testa, vertigini, dolori articolari: al ginocchio, alle caviglie, alle spalle ecc.)

 


N.B. – Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.