Il Tocco per l'Armonia e la Salute

Kinesiologia - Kinergetics - RESET ATM

 

Calendario dei Corsi

Kinesiologia, Kinergetics, RESET ATM a Roma

N.B. - Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.

Per informazioni o iscrizioni utilizza il modulo nella pagina Contatti

Dic
19
Mer
Stress senza stress
Dic 19@9:30–13:30

nuvola di paroleStress-no-stress

Prerequisiti: non richiesti – Ore minime: 4

Se volete apprendere un sistema veramente efficace per controllare i vostri livelli di stress, migliorare i rapporti con gli altri, avere più entusiasmo, stima di voi stessi e maggiore concentrazione, questo è il corso che fa per voi.

Scoprite quali emozioni vi turbano e a quale meridiano della Medicina cinese sono collegate, ed imparate a riequilibrarle con l’uso dell’affermazione appropriata.

Programma: Test muscolare di precisione. Tecnica per lo stress emotivo. Affermazioni e punti di allarme. Musica su punti di agopuntura per indurre il rilassamento e limitare gli effetti del mal d’aria. Tecniche di respirazione. Effetti dell’esercizio e della nutrizione sullo stress.

N.B. – Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.

Feb
2
Sab
Touch for Health 1 (nessun prerequisito)
Feb 2@9:00–Feb 3@19:00

Questo è il corso con il quale milioni di persone sono state introdotte alla Kinesiologia Applicata.

Qui il test muscolare verrà insegnato dettagliatamente e si apprenderà anche il famoso riequilibrio dei quattordici muscoli. Ogni muscolo è connesso ad un meridiano della Medicina cinese e ad un organo. Riequilibrando i quattordici muscoli, stimoliamo e distribuiamo equamente l’energia vitale in tutte le aree del corpo.

Verranno anche spiegate le teorie di base della Kinesiologia e due efficacissimi test: uno per l’alleviamento dello stress e l’altro per sapere quali cibi sono più adatti ad ogni singolo individuo.

Programma:
Teoria e brevi cenni di storia della Kinesiologia Applicata. Introduzione ai meridiani. Massaggio dei meridiani. Tecniche di base per una risposta muscolare affidabile. L’arte del test muscolare. Consapevolezza posturale. Test dei quattordici muscoli con cinque tecniche di rafforzamento. Tecnica di alleviamento dello stress e dei traumi emotivi. Test per verificare lo stress alimentare. Test del sostituto. Semplice tecnica per il dolore. Inibizione visiva ed auricolare. Sfida. Procedura di riequilibrio.


N.B. – Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.

Feb
16
Sab
Corso Touch for Health 4 – TfH 4
Feb 16@9:00–Feb 17@18:00

Touch for Health - Triangolo della Salute

Kinesiologia – Touch for Health 4

Prerequisiti: TFH 3

Programma:

Riequilibrio dei 5 elementi con le emozioni. Teoria dei punti di agopressione. Punti Luo. Correzione della debolezza bilaterale di un muscolo. Test alimentare con “modi” delle sensibilità ambientali. Analisi posturale kinesiologica. Tecnica dei 5 elementi con la nutrizione. 42 muscoli visti dal punto di vista strutturale. Tecnica dei 5 elementi con i colori. Tecniche per testa e collo, aree dorsale, lombare e ginocchia. Procedura di riequilibrio.

 



N.B. – Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.

Mar
9
Sab
Corso Energia Tibetana
Mar 9@9:30–16:30

I “flussi energetici a forma di 8” scoperti dalla medicina tibetana, descritti da John Thie, inventore della Kinesiologia Specializzata e del Touch for Health, come percorsi energetici ausiliari. Essi sono una manifestazione del campo elettrico. Si distinguono dai meridiani poiché non possiedono punti di agopuntura e dai chakra e dai plessi nervosi perché non sono vortici energetici.

Gli esercizi atti a migliorare il flusso energetico a forma di 8 possono alleviare il dolore, ridurre il gonfiore, migliorare il movimento delle articolazioni, sbiancare le macchie cutanee e le cicatrici, migliorare la flessibilità, la centratura, la postura e generare più energia e vitalità.

Programma:

Test e correzione dei 18 otto primari. Correzione degli otto per articolazioni e altre aree specifiche. Otto Pigro per la scrittura. Esercizi tibetani per aumentare l’energia vitale. Tecnica di riequilibrio con i suoni. Flussi energetici a spirale sul corpo.


N.B. – Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.

Mar
23
Sab
Kinergetics Modulo 2 – K2
Mar 23@9:00–Mar 24@18:00

 

immagine simbolo kinergetics

Prerequisiti: Kinergetics 1 – K1

Emozioni: identificazione delle emozioni, ricerca, nell’arco temporale, dell’origine dello stress. Identificazione e bilanciamento dei collegamenti correlati. Cambia la reazione allo stress.

Soppressione nell’ATM: identifica e corregge gli stress accumulati nei muscoli, nei legamenti, nei tendini, ecc. della mandibola.

Sfenoide e coccige: sono fondamentali per l’equilibrio strutturale.

Muscoli ipertonici: rilascia la tensione di muscoli, tendini, legamenti, ecc.

Formattazione generale: elimina lo stress a livello generale.

Formattazioni specifiche: ricerca stress in specifiche aree del corpo. Per esempio: un operatore ha effettuato una correzione sulla pressione sanguigna di lunga durata. Un’altra eliminò i sintomi della menopausa su sé stessa e sulle sue amiche.

Sono incluse 34 pagine di format.

 


N.B. – Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.

Mar
30
Sab
Corso Touch for Health 3-TfH3
Mar 30@9:30–Mar 31@18:30

immagine per touch for healthPrerequisito TfH2

Programma:

Punti di agopressione per sedare. Immissione in memoria (pause-lock). Tecnica per i muscoli reattivi. Test e correzione di ulteriori 15 muscoli. Polsi cinesi e loro uso nella Kinesiologia. Tecnica dei 5 elementi con i suoni. Tapping per il dolore. Test per il controllo dell’andatura con relativa correzione. Tecnica per i crampi muscolari. Alleviamento dello stress posturale. Riequilibrio dei flussi energetici ad otto (otto tibetani). Alleviamento dello stress emotivo collegato al passato. Strategie di riequilibrio.


N.B. – Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.

Apr
13
Sab
Corso Kinergetics 3 – K3
Apr 13@9:30–Apr 14@18:00

immagine simbolo kinergeticsPrerequisiti: K2 

Test di 16 muscoli in contrazione e in estensione: 64 foto e 32 tavole anatomiche dei muscoli.

Circuito dei muscoli congestionati (tecnicamente chiamati iper-facilitati): sono 10 volte più importanti per correggere i muscoli “deboli”. È utilizzato nel bilanciamento della Candida e del Mercurio.

Affermazioni: “Ho trattato una donna che aveva ascoltato la registrazione di affermazioni per tre mesi, di notte, cosa che le aveva creato stress.” Ripetere affermazioni generalmente equivale a ripetere qualcosa a cui non si crede e ciò provoca stress. Kinergetics rimuove lo stress provocato dalle affermazioni (scan list di 250 affermazioni suddivise in 17 categorie).

Sabotaggi: noi ci creiamo dei sabotaggi come protezione. Coscientemente possiamo dire “È meglio aver amato e perduto che non aver mai amato” ma, a livello subconscio, il nostro cervello desidera che tutto sia facile, senza alti e bassi.

Individuazione delle cause emotive che provocano i sabotaggi.

Metalli Pesanti: test per il mercurio. Rinforza l’organismo per permettere la gestione dei metalli pesanti.

Candida: all’inizio degli anni ’90 su oltre 1.000 persone con problemi da candida. Testavo 45 muscoli principali con una fiala omeopatica di candida. Solo dopo qualche centinaio di test ho capito lo schema. Tutti quelli con problemi da candida avevano avuto uno stress trattenuto nel meridiano della milza con conseguenze a livello dei muscoli trapezio medio e gran dorsale.

Trattamenti: come condurre i trattamenti. Idratazione, poi TMJ. Esempi di sessioni.

Mag
4
Sab
Corso Kinergetics 4 – K4
Mag 4@9:30–Mag 5@18:00

immagine simbolo kinergeticsPrerequisiti: K3

Energia vibrazionale superiore: eliminazione dei blocchi energetici (approfondimento).

Maggior potenza – più controlli di sicurezza: maggior numero di modi d’accesso al “biocomputer” dell’organismo.

Magnesio/ Metabolismo dei minerali: individuazione degli stress che bloccano l’assimilazione dei minerali.

Accesso al Supporto Ottimale: sostegno all’organismo a fornire il maggior numero di informazioni. Portare in superficie gli stress nascosti perché manca l’energia sufficiente per affrontarli.

Scan-list per la correzione dell’idratazione: correzioni dell’idratazione più profonde e veloci.

Sequenza d’accesso: verifica dei possibili blocchi al miglioramento del benessere. Ricerca di un maggior numero di informazioni prima della correzione.

Correzione degli elettroliti: bilanciamento energetico degli elettroliti.

Controllo di completamento delle sessioni: verifica dell’assenza di sabotaggi che possono bloccare le correzioni.

Scan-list: sono incluse molte scan-list e correzioni e riepilogate anche quelle degli altri moduli.

Il manuale di questo Modulo diventa quello di riferimento.


N.B. – Per avere libri di testo, attestati ed eventuale iscrizione al sito internazionale IKC, è necessario prenotare la partecipazione ai corsi con un anticipo di 15 giorni.