Il Tocco per l'Armonia e la Salute

Kinesiologia - Kinergetics - RESET ATM

 

Cos'è la Kinesiologia

Kinesiologia, Approfondimenti, Benessere e salute

 

Cos'è la Kinesiologia. Un giocoliere su uno sfondo indefinito

Un’assunzione di base della kinesiologia è che l’organismo umano “sa” meglio, cosa fa bene, cosa lo aiuta, cosa manca o cosa disturba. Il sistema di feedback del test muscolare può essere utilizzato per consultare direttamente il corpo in modo semplice.

Cos’è la kinesiologia

La kinesiologia è una branca della medicina alternativa o complementare e significa letteralmente “dottrina del movimento”, intendendo i movimenti interni ed esterni dell’essere umano.

Esistono diversi metodi di Kinesiologia, tutti hanno una cosa in comune: servono per migliorare il benessere delle persone e usano il test muscolare come strumento centrale.

La kinesiologia è un processo che può aiutare le persone nella loro crescita personale, specialmente quando si verifica un momento di crisi, o si è alla ricerca di supporto e/o chiarimenti. Considera l’uomo olisticamente, cioè in tutti gli aspetti del suo essere: emotivi, mentali, strutturali, biochimici e spirituali.

Elementi cardine della kinesiologia:

  • Corpo, mente e anima sono considerati come un’unità inseparabile. L’inconscio più profondo è il corpo.
  • Tutto ciò che è memorizzato nel corpo è ciò che abbiamo sperimentato. Il corpo sa e conosce meglio di noi. Quindi sa esattamente cosa va bene per noi, cosa ci danneggia e cosa ci serve per farci stare meglio.
  • Attraverso il linguaggio del corpo e dei muscoli riusciamo ad accedere a questa conoscenza interiore, la nostra saggezza interiore.
  • Ciò di cui veniamo a conoscenza può essere elaborato e integrato: torniamo nello scorrere fluido dell’energia, in equilibrio.

Benefici della Kinesiologia

Chi lavora con la kinesiologia su se stesso per periodi lunghi spesso sperimenta una maggiore vitalità e una crescente prontezza mentale, che è anche associata ad una maggiore autostima e consapevolezza di sé.

L’approccio della kinesiologia è molto semplice ed efficace: con l’aiuto delle reazioni muscolari, i test muscolari , i singoli blocchi vengono trovati e risolti. Si tratta semplicemente di sostenere o attivare i poteri curativi del corpo. L’attenzione non è tanto sul sintomo, ma sul potenziale del corpo.

La kinesiologia si avvale anche del modello energetico della medicina tradizionale cinese (MTC). Questo si basa sulle relazioni tra i percorsi energetici nel corpo (meridiani) e organi specifici.

Il chiropratico americano dr. George Goodheart si rese conto che i meridiani e gli organi sono anche associati a muscoli specifici. In definitiva, la kinesiologia riguarda l’identificazione e l’equilibrio di squilibri o disturbi energetici.

L’approccio kinesiologico

L’approccio kinesiologico è caratterizzato dal fatto che al cliente non vengono assegnati processi esterni stabiliti, come nel caso di tecniche di massaggio, chiropratica e simili.

L’intelligenza del corpo determina il modo di compensazione indipendentemente e individualmente. Ciò garantisce che vengano prese solo le misure appropriate e accettate dal corpo. Il corpo indica cosa dovrebbe essere fatto quando, dove e in quale ordine.

La kinesiologia non è indirizzata da una particolare filosofia. È aperta a tutte le conoscenze dalle quali le persone possono trarre vantaggio per il loro benessere.

Storia e sviluppo della Kinesiologia e del Touch for Health

 

Scrivimi per informazioni su corsi e trattamenti

Trattamento dei dati personali

Kinesiologia Touch for Health

Mag
17
Sab
giorno intero Touch for Health 1 (TfH1)
Touch for Health 1 (TfH1)
Mag 17–Mag 18 giorno intero
Touch for Health 1 (TfH1) @ Roma
Durata 18 ore – non è richiesto nessun prerequisito Questo è il corso con il quale milioni di persone sono state introdotte alla Kinesiologia Specializzata. Qui il test muscolare verrà insegnato dettagliatamente e si apprenderà[...]
Giu
21
Sab
giorno intero Touch for Health 2 – TfH2 ( prer...
Touch for Health 2 – TfH2 ( prer...
Giu 21–Giu 22 giorno intero
Touch for Health 2 - TfH2 ( prerequisito TFH1)
Programma: Punti di agopressione per sedare. Immissione in memoria (pause-lock). Tecnica per i muscoli reattivi. Test e correzione di ulteriori 15 muscoli. Polsi cinesi e loro uso nella Kinesiologia. Tecnica dei 5 elementi con i[...]
Lug
12
Sab
giorno intero Touch for Health 3-TfH3
Touch for Health 3-TfH3
Lug 12–Lug 13 giorno intero
Touch for Health 3-TfH3 @ Roma | Roma | Lazio | Italia
Prerequisito TfH2 Programma: Punti di agopressione per sedare. Immissione in memoria (pause-lock). Tecnica per i muscoli reattivi. Test e correzione di ulteriori 15 muscoli. Polsi cinesi e loro uso nella Kinesiologia. Tecnica dei 5 elementi[...]
Ago
2
Sab
giorno intero Touch for Health 4 – TfH 4
Touch for Health 4 – TfH 4
Ago 2–Ago 3 giorno intero
Touch for Health 4 - TfH 4 @ Roma
Kinesiologia – Touch for Health 4 Prerequisiti: TFH 3 Programma: Riequilibrio dei 5 elementi con le emozioni. Teoria dei punti di agopressione. Punti Luo. Correzione della debolezza bilaterale di un muscolo. Test alimentare con “modi”[...]