Il Tocco per l'Armonia e la Salute
Kinesiologia - Kinergetics - RESET ATMEmozioni: ciò che ci muove
Benessere e salute, Approfondimenti
L’emozione per amore dell’emozione è lo scopo dell’arte;
l’emozione per amore dell’azione è lo scopo della vita. – Oscar Wilde
Poiché la vita è movimento, le emozioni sono il carburante della nostra vita: ciò che ci muove.
Il termine emozione è una parola giunta in italiano nei primi anni del Settecento come adattamento del francese émotion, “mettere in movimento”. A sua volta la voce francese proveniva dal latino emotio, derivato da un verbo che significava smuovere, commuovere.
In francese, émotion indicava in genere il movimento fisico e più in particolare l’agitazione popolare, la sommossa. Entrambi questi significati si trovavano anche nell’italiano del Settecento, ma non sono arrivati fino a noi.
Accanto a questi, in francese, si è sviluppato il significato di movimento dell’animo che corrisponde a quello dell’italiano odierno.
Nel linguaggio di tutti i giorni, emozione è divenuta sinonimo di commozione, di turbamento e anche semplicemente di nervosismo.

Kinesiologia, Kinergetics ed emozioni
Le emozioni possono essere attivate molto rapidamente o si accumulano lentamente: possono essere viste come un arricchimento o un disturbo, possono essere ignorate (non per sempre!) o comunicate a qualcuno, ecc.
Nel contesto della kinesiologia, siamo interessati a ciò che accade fisiologicamente, nel corpo, quando “abbiamo” o “proviamo” un’emozione.
Questo è spiegato in modo molto semplice e figurato nel film “What the bleep do know?”
Un’emozione è un’informazione che viene trasmessa dal nostro cervello a tutto il corpo. Questo viene fatto con l’aiuto di vari neurotrasmettitori (trasmettitori per le informazioni).
Quando un’emozione viene attivata, il nostro cervello attiva i neurotrasmettitori per informare tutte le cellule che si tratta di “piacere” (o “paura” o “rabbia”, ecc.). Le singole cellule vengono bombardate, per così dire, con informazioni emotive.
Quanto più spesso accade, tanto più i trasmettitori si accumulano nelle cellule e bloccano la loro funzione naturale, ad esempio l’assunzione di cibo o la rigenerazione.
Le emozioni che vengono memorizzate nel corpo possono innescare i più diversi sintomi di malattia.
Sia la Kinesiologia che Kinergetics rivelano attraverso il test muscolare quali sono le emozioni coinvolte in un particolare problema.
Facendo una cosiddetta “regressione dell’età”, è anche possibile individuare le diverse fasi della vita in cui questa o quelle emozioni si sono già verificate.

Il riequilibrio in Kinergetics è fatto dando energia a un organo, una ghiandola o un chakra. Questo stimola e sostiene il sistema corpo-anima-mente per rilasciare l’emozione catturata.
Le cellule “liberate” possono quindi riprendere le loro normali funzioni e il corpo può di nuovo tornare alla regolarità.
Questo approccio innesca naturalmente un processo di disintossicazione perché le emozioni non solo intrappolano i neurotrasmettitori nelle cellule, ma anche molte tossine come i metalli pesanti (per esempio mercurio) o altre tossine ambientali.
Per questa ragione, in Kinergetics, l’idratazione e la funzione dei reni e del fegato sono rafforzate prima di tutto, per preparare il corpo alla disintossicazione.