Il Tocco per l'Armonia e la Salute

Kinesiologia - Kinergetics - RESET ATM

Il significato del test muscolare

Kinesiologia, Approfondimenti

Ogni tipo di stress (pensieri, emozioni, sostanze che mettono alla prova il corpo, ecc.) ha un effetto immediato sul corpo e quindi anche sui muscoli. Il principio di base del test muscolare è che ogni muscolo reagisce allo stress con un breve “spegnimento” o cedimento. Questa reazione del muscolo è controllata dal sistema nervoso autonomo e non può essere deliberatamente controllata o manipolata dalla mente.

La scoperta di questo ciclo di feedback corporeo si basa, tra le altre cose, sulle esperienze e gli studi del chiropratico americano dr. med. George Goodheart.

Egli ha osservato che i processi fisici e psichici negli esseri umani si riflettono anche nella funzionalità dei muscoli. Nel 1964 ha sviluppato una semplice procedura di verifica che rileva questa funzione muscolare senza l’ausilio di un apparato: il test muscolare.

Come si svolge

Alla persona in fase di test viene chiesto di mantenere la resistenza della parte del corpo utilizzata per il test (di solito un braccio o una gamba) contro la (lieve) pressione dell’operatore che sta svolgendo il test. I risultati del test (muscoli “bloccati” o “sbloccati”) possono offrire delle indicazioni su eventuali blocchi energetici o influenze riguardanti la persona esaminata.

Non importa quale muscolo viene utilizzato per il test, tutti i muscoli scheletrici volontari rispondono a uno stimolo di stress con un “disaccoppiamento” a breve termine. A seconda dell’indirizzo kinesiologico, uno o più muscoli fungono da muscoli indicatori. Nel Kinergetics di solito si utilizza il brachioradiale (brachioradiale muscolare) perché si stanca meno rapidamente durante i test.

Cosa si testa

Nel test muscolare viene testata l’energia e non la forza muscolare. Sul muscolo si esercita solo una leggera pressione. Quando troviamo dei “blocchi” otteniamo dal corpo informazioni dirette di un blocco del flusso di energia, e quindi di uno squilibrio nel sistema.

A cosa serve

Il test muscolare è il principale strumento di lavoro in kinesiologia . Fornisce l’accesso alla saggezza interiore profonda del corpo. Attraverso la prova muscolare, possiamo comunicare direttamente con il subconscio.

Non solo mostra la differenza tra energia bloccata e fluida, ma può anche indicare in quale modo esercitare il bilanciamento.

Il test muscolare in pratica (video)

Scrivimi per informazioni su corsi e trattamenti

Trattamento dei dati personali

I Prossimi Corsi

Mar
25
Sab
giorno intero Formazione nelle Metafore di Tou... @ Roma
Formazione nelle Metafore di Tou... @ Roma
Mar 25–Mar 26 giorno intero
Formazione nelle Metafore di Touch for Health @ Roma
Rendi più efficaci, profonde ed intense le tue sedute di Kinesiologia utilizzando efficacemente le 111 metafore utilizzate nel corso e contenute nel nuovo libro tascabile “Le Metafore dei Cinque Elementi”.  (prerequisito TFH 2)    [...]
Apr
15
Sab
giorno intero Touch for Health 1 (TfH1) @ Roma
Touch for Health 1 (TfH1) @ Roma
Apr 15–Apr 16 giorno intero
Touch for Health 1 (TfH1) @ Roma
Durata 18 ore – non è richiesto nessun prerequisito Questo è il corso con il quale milioni di persone sono state introdotte alla Kinesiologia Specializzata. Qui il test muscolare verrà insegnato dettagliatamente e si apprenderà[...]
Apr
22
Sab
giorno intero Kinergetics Modulo 1 (prerequisi... @ Roma
Kinergetics Modulo 1 (prerequisi... @ Roma
Apr 22–Apr 23 giorno intero
Kinergetics Modulo 1 (prerequisito TfH1) @ Roma
Programma: Flusso di energia – test per cercare blocchi al flusso di energia che possono essere corretti, se necessario. Test muscolari – test di base: tutto quanto è indispensabile sapere. Pre-test – prima di iniziare,[...]
Apr
27
Gio
giorno intero Reset 1 e 2 @ Roma
Reset 1 e 2 @ Roma
Apr 27 giorno intero
Reset 1 e 2 @ Roma
RESET 1 orario 9,00/13.00 Durata: circa 3 ore – Non è richiesto alcun requisito. Il training di RESET 1 consiste nell’apprendimento di sette posizioni delle mani per riequilibrare l’articolazione. Il lavoro si svolge a coppie e[...]
Apr
29
Sab
giorno intero Touch for Health 2 – TfH2 ( prer... @ Roma
Touch for Health 2 – TfH2 ( prer... @ Roma
Apr 29–Apr 30 giorno intero
Touch for Health 2 - TfH2 ( prerequisito TFH1) @ Roma
Programma: Punti di agopressione per sedare. Immissione in memoria (pause-lock). Tecnica per i muscoli reattivi. Test e correzione di ulteriori 15 muscoli. Polsi cinesi e loro uso nella Kinesiologia. Tecnica dei 5 elementi con i[...]
Mag
20
Sab
giorno intero Kinergetics Modulo 2 – K2 ( Prer... @ Roma
Kinergetics Modulo 2 – K2 ( Prer... @ Roma
Mag 20–Mag 21 giorno intero
Kinergetics Modulo 2 - K2 ( Prerequisito K1 ) @ Roma
  Prerequisiti: Kinergetics 1 – K1 Emozioni: identificazione delle emozioni, ricerca, nell’arco temporale, dell’origine dello stress. Identificazione e bilanciamento dei collegamenti correlati. Cambia la reazione allo stress. Soppressione nell’ATM: identifica e corregge gli stress accumulati[...]
Mag
25
Gio
giorno intero Reset 1 e 2 @ Roma
Reset 1 e 2 @ Roma
Mag 25 giorno intero
Reset 1 e 2 @ Roma
RESET 1 orario 9,00/13.00 Durata: circa 3 ore – Non è richiesto alcun requisito. Il training di RESET 1 consiste nell’apprendimento di sette posizioni delle mani per riequilibrare l’articolazione. Il lavoro si svolge a coppie e[...]
Mag
27
Sab
giorno intero Touch for Health 3-TfH3 @ Roma
Touch for Health 3-TfH3 @ Roma
Mag 27–Mag 28 giorno intero
Touch for Health 3-TfH3 @ Roma | Roma | Lazio | Italia
Prerequisito TfH2 Programma: Punti di agopressione per sedare. Immissione in memoria (pause-lock). Tecnica per i muscoli reattivi. Test e correzione di ulteriori 15 muscoli. Polsi cinesi e loro uso nella Kinesiologia. Tecnica dei 5 elementi[...]
Giu
10
Sab
giorno intero Kinergetics modulo 3 – K3 @ Roma
Kinergetics modulo 3 – K3 @ Roma
Giu 10–Giu 11 giorno intero
Kinergetics modulo 3 - K3 @ Roma
Prerequisiti: K2  Test di 16 muscoli in contrazione e in estensione: 64 foto e 32 tavole anatomiche dei muscoli. Circuito dei muscoli congestionati (tecnicamente chiamati iper-facilitati): sono 10 volte più importanti per correggere i muscoli[...]