Il Tocco per l'Armonia e la Salute

Kinesiologia - Kinergetics - RESET ATM

Lo Stress

cos'è - cosa possiamo fare

Cos’è lo stress?

Definire lo stress non è semplice, potremmo dire che è ciò che proviamo quando i limiti della nostra resistenza sono messi a dura prova.

Logorio, tensione, oppressione, ansia, sentirsi sotto pressione, sono solo alcune delle parole che usiamo per spiegare il concetto di stress.

La sensazione comune è quella di essere “risucchiati” o “divorati” dalle mille piccole difficoltà che la vita di tutti i giorni ci presenta, tutto diventa un super-lavoro: il traffico, il non riuscire ad avere una buona organizzazione del tempo, mancanza di concentrazione, irritabilità, nervosismo, depressione … sono allo stesso tempo causa ed effetto dello stress e generano un circolo vizioso che ci fa sentire sempre sull’orlo di un precipizio o sulle montagne russe, con conseguenze che possono anche trasformarsi in uno stato di malattia cronico.

Altro aspetto significativo è lo stato di stanchezza insormontabile o il senso di ottundimento, che ci fanno sentire che, se ci fermassimo, non riusciremmo più a ripartire e quindi a far fronte tutte le richieste alle quali siamo soggetti nel quotidiano. Perdiamo la percezione delle reali necessità del nostro organismo, con conseguenze spesso sgradevoli: insonnia, alterazioni del metabolismo, mal di testa, abbassamento delle difese immunitarie, squilibri ormonali, solo per citarne qualcuno.

Il dr. Hans Seyle, “padre” degli studi moderni sullo stress, definisce lo stress come:

“La risposta non specifica del corpo a qualsiasi richiesta gli venga fatta”

Distingueva anche tra “lo stress buono” (eustress) quello conseguente a sfide e cambiamenti e che è sano e ci conduce a godere dei successi e dei trionfi, e il distress, quello che al contrario genera logorio e sofferenza e sovraccarica tutti i nostri circuiti: quest’ultimo deriva da una disparità tra le nostre aspettative e il mondo che ci circonda, quando le cose non vanno come vorremmo che vadano

 

Cosa possiamo fare?

Imparare ad accontentarci, a sviluppare una sana resilienza, riorganizzando positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre.

Questa sana predisposizione può essere aiutata da Kinesiologia e Kinergetics che offrono un sistema veramente efficace per controllare i vostri livelli di stress, migliorare i rapporti con gli altri, avere più entusiasmo, stima di voi stessi e maggiore concentrazione.

Partecipa

al prossimo corso

STRESS SENZA STRESS

nuvola di parole

I Prossimi Corsi

Apr
15
Sab
giorno intero Touch for Health 1 (TfH1) @ Roma
Touch for Health 1 (TfH1) @ Roma
Apr 15–Apr 16 giorno intero
Touch for Health 1 (TfH1) @ Roma
Durata 18 ore – non è richiesto nessun prerequisito Questo è il corso con il quale milioni di persone sono state introdotte alla Kinesiologia Specializzata. Qui il test muscolare verrà insegnato dettagliatamente e si apprenderà[...]
Apr
22
Sab
giorno intero Kinergetics Modulo 1 (prerequisi... @ Roma
Kinergetics Modulo 1 (prerequisi... @ Roma
Apr 22–Apr 23 giorno intero
Kinergetics Modulo 1 (prerequisito TfH1) @ Roma
Programma: Flusso di energia – test per cercare blocchi al flusso di energia che possono essere corretti, se necessario. Test muscolari – test di base: tutto quanto è indispensabile sapere. Pre-test – prima di iniziare,[...]
Apr
27
Gio
giorno intero Reset 1 e 2 @ Roma
Reset 1 e 2 @ Roma
Apr 27 giorno intero
Reset 1 e 2 @ Roma
RESET 1 orario 9,00/13.00 Durata: circa 3 ore – Non è richiesto alcun requisito. Il training di RESET 1 consiste nell’apprendimento di sette posizioni delle mani per riequilibrare l’articolazione. Il lavoro si svolge a coppie e[...]
Apr
29
Sab
giorno intero Touch for Health 2 – TfH2 ( prer... @ Roma
Touch for Health 2 – TfH2 ( prer... @ Roma
Apr 29–Apr 30 giorno intero
Touch for Health 2 - TfH2 ( prerequisito TFH1) @ Roma
Programma: Punti di agopressione per sedare. Immissione in memoria (pause-lock). Tecnica per i muscoli reattivi. Test e correzione di ulteriori 15 muscoli. Polsi cinesi e loro uso nella Kinesiologia. Tecnica dei 5 elementi con i[...]
Mag
20
Sab
giorno intero Kinergetics Modulo 2 – K2 ( Prer... @ Roma
Kinergetics Modulo 2 – K2 ( Prer... @ Roma
Mag 20–Mag 21 giorno intero
Kinergetics Modulo 2 - K2 ( Prerequisito K1 ) @ Roma
  Prerequisiti: Kinergetics 1 – K1 Emozioni: identificazione delle emozioni, ricerca, nell’arco temporale, dell’origine dello stress. Identificazione e bilanciamento dei collegamenti correlati. Cambia la reazione allo stress. Soppressione nell’ATM: identifica e corregge gli stress accumulati[...]
Mag
25
Gio
giorno intero Reset 1 e 2 @ Roma
Reset 1 e 2 @ Roma
Mag 25 giorno intero
Reset 1 e 2 @ Roma
RESET 1 orario 9,00/13.00 Durata: circa 3 ore – Non è richiesto alcun requisito. Il training di RESET 1 consiste nell’apprendimento di sette posizioni delle mani per riequilibrare l’articolazione. Il lavoro si svolge a coppie e[...]
Mag
27
Sab
giorno intero Touch for Health 3-TfH3 @ Roma
Touch for Health 3-TfH3 @ Roma
Mag 27–Mag 28 giorno intero
Touch for Health 3-TfH3 @ Roma | Roma | Lazio | Italia
Prerequisito TfH2 Programma: Punti di agopressione per sedare. Immissione in memoria (pause-lock). Tecnica per i muscoli reattivi. Test e correzione di ulteriori 15 muscoli. Polsi cinesi e loro uso nella Kinesiologia. Tecnica dei 5 elementi[...]
Giu
10
Sab
giorno intero Kinergetics modulo 3 – K3 @ Roma
Kinergetics modulo 3 – K3 @ Roma
Giu 10–Giu 11 giorno intero
Kinergetics modulo 3 - K3 @ Roma
Prerequisiti: K2  Test di 16 muscoli in contrazione e in estensione: 64 foto e 32 tavole anatomiche dei muscoli. Circuito dei muscoli congestionati (tecnicamente chiamati iper-facilitati): sono 10 volte più importanti per correggere i muscoli[...]

Scrivimi per informazioni su corsi e trattamenti

Trattamento dei dati personali